Ebbene, dopo svariate ricerche ho trovato un kit di 3 telecamere della Blink ad un prezzo molto interessante, ovvero € 224,99, di solito costano € 319,00.
Le domande più frequenti sono queste:
- Avrò fatto la scelta giusta?
- Prima di acquistarle, ho valutato bene tutti gli altri marchi e competitor?
- Mi potrò fidare delle recensioni che trovo nella scheda prodotto di Amazon?
Ebbene, ora vi dico veramente come stanno le cose!

Dentro la confezione
Dentro la confezione trovate tutto l’occorrente. Nel mio caso:
- 3 telecamere Blink XT2
- 1 base per connessione Wi-Fi alla telecamere
- 1 Adattatore per presa UK/US
- 1 Caricatore + 1 Cavo USB 2.0
- 3 Staffe di fissaggio a muro compreso di viti (non ci sono i fischer 😄 )
- 1 Manuale di istruzioni
- 6 batterie al litio, non ricaricabili, da 1.5 V (tenete bene a mente questo voltaggio 🤓)

Prime impressioni
Le camere sono leggere, di dimensioni piccole e poco ingombranti, viene da pensare quasi siano delle scatole vuote.
La prima cosa dsa fare è inserire le batterie e poi come ultima cosa collegare la base di ricarica che funge da punto di accesso alle 3 telecamere.
Si scarica quindi la App dal Play Store o dall’Apple Store e si comincia a far partire la prima configurazione.
Consiglio, quando inserite le pile, prima di chiudere il vano segnatevi il numero di serie per collegarle la prima volta, in modo da non dover riaprire nuovamente il vano.
Cè una porta USB 2.0 nel retro della telecamera, e mi sono chisto a cosa servisse. In questo momento esattamente a nulla.
In futuro implementeranno un dispositivo a parte da poter collegare e che funga da alimentatore separato e quindi senza l’uso di batterie ricaricabili, anche se devo dire siceramente che ho comprato queste telecamere proprio per evitare prese di corrente e cavi 🙃
Modalità notturna con IR
Prima di andare avanti voglio, soffermarmi sulla modalità notturna. Infatti leggendo molte recensioni sulla Blink XT2, sembra che questa abbia forti lacune e presenti sfocature, o che non sia all’altezza.
Vi posso garantire invece, che anche in modalità notturna non ho riscontrato nessun tipo di problema, anzi, rispetto ad altre camere, trovo che, per quello che costino e per quello che offrano, diano anche più del dovuto in modalità notturna.
Funzionano alla grande e la qualità video (io ho settato tutto al massimo), sia perfetta e di qualità. Chiaramente se vogliamo sistemi professionali di qualità estrema, andremo su altre cifre e altre tipologie.
Qui di seguito trovate 3 screenshot che ho voluto fare di notte e che mettono a raffronto, in base ai 3 livelli di potenza del IR (Infrarosso).
Si perché dai settings della camera potete scegliere l’intesità di luce ad infrarosso da emettere in quel punto preciso, comodo, perché se avete una zona molto buia potrete aumentarne l’intensità, al contrario, se avete una zona con luce artificiale, potrete diminurne l’intensità.
Funzionalità della Blink XT2
Tra i settaggi più usati vi sono quelli essenziali come il settaggio delle zone dove NON volete che la Blink XT2 si attivi e vi registri il filmato.
Potete infatti escludere dal monitoraggio, alcune parti dell’inquadratura, di modo da limitare il numero di registrazioni e di conseguenza la durata della batteria.
A proposito! La batteria della Blink XT2 di Amazon, può registrare video per 53.000 secondi, equivalenti a circa 15 ore di registrazione continua.
Nella “modalità avanzata” di scelta della zona da eludere, potete persino essere più precisi, correggendo anche il minimo quadratino.
Per darvi invece una idea di come si veda esattamente dalla camera normale, questa è lasua qualità:

Appena il sensore rileva una persona, un animale, o un oggetto in movimento dentro al suo raggio di azione, la telecamera Blink XT2, si attiva e comincia a registrare la sequenza video che è settabile in secondi dalle opzioni della cam.
Una volta catturata la sequenza video, questa viene salvata in un archio in cloud ed è possibile anche scegliere quando eliminare i video in modo del tutto automatico.

Un altra cosa interessante è la possibilità di automatizzare l’avvio delle telecamere e il loro spegnimento ad in una determinata fascia oraria.
Qualità Video della Blink XT2
Passiamo ora alla prova che tutti voi cercate, ovvero la qualità video. Qui ho girato alcuni video con qualità massima a 1080p
Video girati di giorno
Video girati in nottura
Stesso video girato di giorno e in modalità notturna
Video girato di giorno e di notte in zona diversa
Accessori fondamentali
Quando ho comprato il kit da tre telecamere ho pensato subito a come e dove potevo fissarle, ma per non andare a forare le pareti di casa o fare altri inutili buchi nel muro, ho trovato questo kit formato da 3 supporti snodabili che devo dire mi è stato essenziale!
Senza dove fare alcun buco nel muro, ho così fin da subito posizionato le telecamere in 5 minuti!
Altro accessorio che ho comprato, devo diro un pò costosette, ma fondamentale sono le pile da 1.5 Volt ricaricabili, ma attenzione!
Le Blink XT2 necessitano di batterie da 1.5 Volt e NON da 1.2 Volt, in quanto sono incompatibili e la telecamera non si azionerebbe! Quindi se volete essere sicuri di trovare delle pile ricaricabili da 1.5 Volt comprate questo kit formato da 4 pile ricaricabili oppure se come me avete 3 telecamere Blink XT2, allora compratene 2 confezioni!
Con questa recensione spero di aver chiarito ogni vostro dubbio riguardo alla telecamera Blink XT2 di Amazon e di aver fatto chiarezza una volta per tutte sulla loro indiscutibile qualità ma sopratutto praticità nell’uso quotidiano, che ad oggi, e per l’uso che ne ho fatto, risultano, a mio avviso, il miglior acquisto per un sistema di video sorveglianza facile, pratico ed economico!
Ricapitaldo quindi ecco alcuni pro ed alcuni contro della camera che ho riscontrato in questo periodo di prova.
Pro
- funzionamento a batteria di facile uso e quindi di facile posizionamento
- possibilità di ampliare in futuro con altre CAM e sempre con lo stesso sistema
- impermeabili
- visione ottima
- qualità notturna ottima con IR al massimo in completo buio
- cloud storage gratuito e di facile gestione
Contro
- alcune volte non proprio reattiva al rilevamento di movimenti
- applicazione da migliorare ma fa il suo dovere
- range wi-fi buono ma si può migliorare
Qui il link al kit da 3 telecamere dove poterle acquistare!