Oggi vi mostro come è possibile disabilitare Gutenberg su pagine template specifiche, tramite ID del post oppure per sempre in ogni dove!
Queste funzioni potrebbero tornarvi utili se volete offrire ai vostri clienti, oppure a voi stessi, la possibilità di non mostrare un editor di testo. Questo perché potreste così usare solo dei custom fields personalizzati o altro.

Come sempre tutte queste funzioni possono essere inserite nel vostro tema, nel file functions.php
Stabilisco cosa voglio disabilitare
Ora che abbiamo definito il tutto tramite una funzione php, non ci resta che inserire la funzione per disabilitare l’Editor di Gutenberg.
Disabilitare Gutenberg per Post o Page Template
Dopo il codice sopra, inserite anche questo codice:
Il risultato sarà il seguente:

Disabilitare l’Editor WYSIWYG per Post o Page Template
Se vogliamo disabilitare anche l’Editor di WordPress il WYSIWYG, allora dovete inserire anche questo codice sempre dopo gli altri codici:
Questo sarà il vostro risultato:

Soluzioni drastiche
Se volete eliminare totalmente Gutenberg dal vostro WordPress e mantenere l’Editor WYSIWYG di default allora dovrete inserire solamente questo codice, senza i codici che vi ho dato sopra ovviamente!
Questo influenzerà non solo alcuni post o pagine template, ma anche i nuovi post o nuove pagine che andrete a creare!
Eliminare Gutenberg da WordPress
Soluzione semplice e priva di plugin per eliminare in tutto WordPress Gutenberg.
Eliminare tutti gli Editor WYSIWYG da WordPress
Soluzione veramente drastica per eliminare totalmente da tutto WordPress (o quasi, a parte per alcuni post types), l’Editor di default.