Sono circa 2 anni che sto utilizzando Hype. E’ una azienda italiana del Gruppo Banca Sella e mi ci sto trovando bene!
L’assistenza non è proprio delle più celeri, ma per quello che costa e a dispetto di quello che offre, ne vale la pena e la consiglio!
Se ve ne parlo è perché ritengo Hype un ottimo servizio, vi può tornare comodo per i vostri acquisti online e rispetto ad altri vi da anche un conto corrente con IBAN italiano, gestibile comodamente dalla App per smartphone e volendo senza costi.
Io ho fatto un piano Plus, (ora lo hanno sostituito con il piano Next a soli 2,90 € al mese) quello di mezzo per intenderci. Poi cè il piano Premium, ma questo viene 9,90 € al mese
Si fa tutto dalla App
Dall App si gestisce anche la carta fisica che arriva “gratis” a casa, in realtà a suo tempo attivai l’offerta per averla gratuita, ora ccredo abbia un costo giusto di spedizione di circa € 5.
Dalla App potete monitorare il vostro saldo e gestire in modo semplice anche i vostri risparmi, scegliendo un obiettivo finale, in quanto tempo raggiungerlo e l’importo giornaliero che verrà messo da parte in modo automatico da Hype. Veramente una chicca 🍭
Credit Boost (provato e testato)
Credit Boost è una forma di richiesta di finanziamento stipulabile dalla App. I tempi di attivazione sono, nel mio caso, di circa 24 ore dalla richiesta.
Potete richiedere fin da subito il Credit Boost se avete i loro requisiti rispettati, ovvero:
- Profilo Plus (Ora Next) o Premium
- Età superiore o uguale a 25 anni
- Essere registrati ad Hype da almeno 6 mesi
- Saldo degli ultimi 3 mesi superiore a € 150
- Totale spesa degli ultimi 3 mesi almeno di € 300
- Addebiti SDD diretti attivi (nessun insoluto nei pagamenti)
- Nessun insoluto
Qui alcune schermate di esempio per la richiesta di Credit Boost
4
I tempi di approvazione per la richiesta di credit boost sono di circa 48 ore massimo 64.
Vi arriverà una mail dove verrete informati sull’esito della vostra richiesta.
Ogni 20 del mese vi verrà scalata la rata, in base al numero di rate che avete scelto e all’importo, per esempio:
- 1.000 € in 3 mesi si ha una rata di 339,83 per un totale di 1.027,49
- 1.000 € in 6 mesi si ha una rata di 173,16 per un totale di 1.049,96
- 1.000 € in 12 mesi si ha una rata di 89,83 per un totale di 1.094,96
- 2.000 € in 12 mesi si ha una rata di 179,66 per un totale di 2.172,92
E gli acquisti sono protetti?
Mi è anche capitato il caso in cui pagai un oggetto e non lo ricevetti. In questo caso dovete compilare un loro modulo in pdf apposito che è facilmente scaricabile dal sito di Hype.
E’ una procedura che va inviata via FAX (siamo nel 2021 😅) ma nel giro di circa 15gg sono riusciti a rimborsarmi l’importo speso senza battere ciglio.
Un ottimo servizio devo dire ed una assitenza onesta!
Conclusioni
Di rado consiglio prodotti, ma su questo blog volevo raccontarvi la mia esperienza con Hype, che ho trovato in questo caso molto buona!
Ad oggi, dopo più di 1 anno posso sentirmi di consigliarvela e se volete vi lascio qui un link con referral, così io guadagno punti e voi € 25 se vi iscrivete tramite il link!
Grazie Christian!
È la prima volta che mi capita di lasciare un commento, ma qui oggi devo davvero ringraziarti perché te lo meriti!
Hai dato una spiegazione così dettagliata che manco sul sito di Hype ho trovato!
Grazie a te ho compreso davvero in todo come funziona il credit boost fornito da Hype! Gli screen shot sono stati fondamentali anche per capire tan e taeg!
Complimenti e ancora grazie!
Molto probabilmente usufruirò di questo servizio grazie a questo articolo! Continua così 💪
Flavio Scarli
Ciao, volevo chiedere ma è ricaricabile? Nel senso che se chiedo 1000 devo restituire 1000 o solo quello che spendo, ad esempio 300…è un finanziamento o un fido? Grazie
No, in base al tempo hai anche degli interessi da pagare, quindi più diluisci nel tempo + paghi di interessi.
È obbligatorio un contratto a tempo indeterminato?