Contento del mio ultimo acquisto, ovvero le telecamere Blink XT2, ho deciso di comprare e di provare anche le Blink Mini, le videocamere nuove ed appena uscite, con caratteristiche molto simili, sennonché queste ultime, utilizzabili solo su presa di corrente.
Visto che erano in promozione ho deciso di comprare ben 2 Blink Mini al prezzo di € 31,29
Vi dico subito che anche queste sono fantastiche e forse hanno 1 o 2 opzioni in più lato software che la rendono ancora più allettante!

Contenuto della confezione
Dentro la confezione della Blink Mini, troverete quato segue:
- 1 telecamera Blink Mini
- 1 Adattatore per presa UK/US
- 1 Caricatore + 1 Cavo USB 2.0 da circa 1.5mt
- 1 Sacchetto di viti (non ci sono i fischer)
- 1 Manuale di istruzioni

Prime impressioni
La scatolina è veramente piccola, le dimensioni della telecamera sono di 48 x 48 mm con una profondità di 34 mm.
La qualità dei materiali mi sembra ottima, la camera è veramente leggera, quindi inizio la procedura di installazione e avvio.
Se non avete già installato la App ufficiale da Android Play store o nell’App store di Apple, vi cosiglio di scaricarla ed installarla.
Per prima cosa si prende la camera Blink Mini e la si collega con il cavo USB alla presa di corrente, si accede alla App Blink e la si associa andando nella parte posteriore della camera ed inquadrando il QR code presente.

Una volta associata, possiamo posizionarla meglio la camera e accedere alle sue impostazioni per configurarla al meglio per le nostre esigenze.
Qualità delle immagini
La qualità di immagine della Blink Mini è identica alla 1080p della sorella maggiore con funzionamento a batteria, la Blink XT2.

Tra le cose che mi sono piaciute di più rispetto alla Blink XT2 è che queste Blink Mini hanno una funzione interessante che le rende anonime in fase di registrazione, ovvero la possibilità di inibire l’indicatore a LED durante la fase di registrazione video in cloud.
Altra cosa inressante è la velocità di reazione che ha la camera collegata al suo alimentatore rispetto a quelle a batteria delle Blink XT2.
2 sono quindi le note positive:
- possibilità di rimozione dell’indicatore a led durante la registrazione video
- reattività migliore rispetto alla Blink XT2
Note negative
Il comparto audio, non è all’altezza, ma daltronde, per questo prezzo e per tutte le sue funzionalità non possiamo pretendere una qualità eccelsa. La funzione “parla ora” funziona sempre bene e in modo reattivo.
L’audio in ascolto è poco ricettivo e si sente piano dalla Applicazione in tempo reale.
Conclusioni
Per il resto vi invito caldamente ad acquistarle in offerta le Blink Mini a questo link, perché alla fine rispetto ad altre camere sul mercato le ritengo le migliori come prezzo/prestazioni.
Per tutte le prove di qualità video durante la ripresa vi rimando alla lettura della mia recensione sulle Blink XT2 perché la qualità video è alla fine la stessa!